Facilitare nella Relazione d’Aiuto
Ti sei mai chiesta cosa significhi davvero essere una Facilitatrice o Facilitatore ? Quali competenze servono per accompagnare gli altri con rispetto, autenticità e presenza all’interno di una Relazione d’Aiuto?
Questo corso, dedicato al ruolo della Facilitazione, è un viaggio alla scoperta delle chiavi essenziali per entrare in relazione d’aiuto in modo consapevole.
Chi è una Facilitatrice del Femminile?
Approfondiremo il ruolo, le responsabilità e il significato profondo di chi si dedica al sostegno degli altri, con uno sguardo attento al metodo di Namahsì.
La comunicazione consapevole
Esploreremo gli stili comunicativi (aggressivo, passivo e assertivo) e l’importanza di coltivare un percorso di crescita personale prima di aprirsi alla relazione d’aiuto.
Tecniche pratiche di co-counseling
Imparerai attraverso esercizi pratici a muoverti nei diversi ruoli della relazione d’aiuto: ricevente, facilitatore e supervisore. Un’esperienza che permetterà di cogliere ogni sfumatura.
L’albero genealogico e le radici personali
Scopriremo come il vissuto e le origini della persona possano influire profondamente nella relazione d’aiuto, integrando questi aspetti per un lavoro più completo e profondo.
La Ruota di Medicina Femminina
Introduzione agli archetipi dei quattro quarti della ruota, con focus sulle fasi cicliche della donna e i temi che ogni archetipo porta alla luce per lavorare su blocchi e vissuti.
Unisciti a noi per due giornate di immersione tra teoria e pratica, guidata da professioniste esperte che ti accompagneranno in un’esperienza trasformativa.
Il corso si terrà Online sulla Piattaforma di Zoom
Posti limitati – Iscriviti ora!
Per maggiori informazioni e iscrizioni, contattaci.